Comfort & Casa Srl - Via Papa Luciani 3/A -31040 Portobuffolè (TV) Tel. 0422 850410


facebook
f5b859b210f70c1b038624d8cc96fa1579b79497
3968c31d65ed22d99315dd6a344641ae880bce40

La cellulosa: il miglior isolante termico per la tua casa.

Vuoi coibentare la soffitta e i muri di casa con una soluzione non invasiva, sicura ed efficace da subito? 

Comfort&Casa

è al tuo servizio per progettare e realizzare le migliori

soluzioni chiavi in mano

di

isolamento termoacustico

!

A differenza di altri materiali isolanti, la fibra di cellulosa di  Comfort&Casa è totalmente naturale, estremamente duratura e certificata!

aa64cb87429664ba2202344911baf7a258e59e02

Risparmia tutto l'anno!
Fino a 5° in più d’inverno,
e 5° in meno d’estate.

Uno strato di 30 cm di cellulosa isolante nel sottotetto riduce la dispersione termica fino al 90% portando ad un risparmio concreto in spese di riscaldamento fino al 35%!

Isolando il tuo solaio crei una barriera per trattenere il calore d’inverno e il fresco d’estate. Inoltre riduci i rumori ambientali, abbatti le emissioni di CO2, aumenti il valore della tua casa...

Perché la cellulosa di Comfort&Casa?

  • Naturale: 100% fibra di cellulosa ecologica e certificata.
  • Duratura: sfasamento termico eccellente a vita!
  • Sicura: atossica e trattata con sali per renderla ignifuga.
  • Antimuffa: contrasta l’insorgenza di muffe e riduce l'umidità.
  • Economica: bassi costi di realizzazione e soggetto a detrazioni fiscali fino al 60%!

Come isolare il sottotetto
con la cellulosa?

L’isolamento con cellulosa è praticabile sulla quasi totalità delle case in Veneto e Friuli e può essere fatto in giornata!

Per un sottotetto chiuso, basterà spostare qualche tegola per procedere alla posa dei fiocchi di cellulosa con un tubo.

Per una soffitta abitabile, è possibile creare una struttura in legno per contenere l'isolante e poi coprirla con un piano calpestabile: così da mantenere questo spazio totalmente utilizzabile! 
Il piano in legno può essere di diverse fatture, dal semplice compensato alle perline in abete . Tutto per soddisfare le tue specifiche esigenze!

Come isolare le pareti di casa?

i muri perimetrali  di migliaia di case In Veneto e Friuli sono stati costruiti lasciando un'intercapedine vuota tra le fila di mattoni.

Con la tecnica dell’insufflaggio è possibile riempire questi spazi vuoti con cellulosa isolante: senza interventi invasivi!
Sarà sufficiente praticare a dei fori per soffiare il materiale isolante nell'intercapedine. I fori verranno poi chiusi a filo muro e diventeranno invisibili con il semplice ritocco di un imbianchino.

Pensa che ogni metro quadrato di intercapedine isolata con 10-12 cm di cellulosa porta in media ad un risparmio di 6—7 metri cubi di metano all'anno!

Isolamento soffitta a Conegliano (Treviso)Coibentazione sottotetto a San Donà (Venezia)Isolamento mansarda a Sacile (Pordenone)

20 anni di esperienza in isolamenti, climatizzazione e...

Siamo specialisti degli isolamenti per la casa con cellulosa e non solo. A differenza di altri, noi di Comfort&Casa abbiamo un'esperienza pluriennale  anche con altri isolanti: lana di vetro, lana di roccia, fibra di legno, perle silicatiche, perlite, sughero, ecc.

Collaboriamo non solo con privati ma anche con architetti, impresari e geometri per studiare le migliori soluzioni di efficientamento e riqualificazione energetica degli edifici.

Preventivo GRATUITO in tutto il Veneto e Friuli! Chiama lo 0422 850410 o lasciaci il tuo numero qui sotto.